
A differenza degli altri mammiferi, i bradipi non sono capaci di mantenere la temperatura corporea costante: a causa di questa caratteristica, che li rende simili ai rettili, i bradipi colonizzano solamente ambienti temperati ed umidi a clima mite tutto l'anno.La pelliccia del bradipo ha una particolare caratteristica: essa infatti è cosparsa da minuscole alghe. Questo a causa dell'elevata umidità dell'ambiente in cui vive e dei suoi movimenti molto lenti.
Essendo animali molto puliti, i bradipi fanno le loro feci in una buca scavata precedentemente. Poi ricoprono tutto con foglie. Sempre che non si addormentino prima! Altra particolarità di questo animale: non beve mai. Il liquido necessario al suo organismo lo trova, sotto forma di gocce di rugiada, nelle foglie che mangia. Quando si innamora il bradipo si avvicina ( molto lentamente!) alla femmina ed emette dei deboli suoni. I bradipi partoriscono un solo figlio all’anno. Il piccolo resterà attaccato alla mamma fino a quando sarà in grado di muoversi da solo, saltando da un ramo all’altro degli alberi. Mentre i maschi vivono per tutta la vita su un unico albero, le femmine si muovono di albero in albero una volta che il loro cucciolo raggiunge la maturità sessuale, lasciando il loro vecchio albero al figlio.
Il bradipo è un animale piuttosto longevo: può arrivare anche a 30 anni.
Fra le sue probabili malattie una è certamente esclusa: LO STRESS!!!
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGVET.net. Essendo animali molto puliti, i bradipi fanno le loro feci in una buca scavata precedentemente. Poi ricoprono tutto con foglie. Sempre che non si addormentino prima! Altra particolarità di questo animale: non beve mai. Il liquido necessario al suo organismo lo trova, sotto forma di gocce di rugiada, nelle foglie che mangia. Quando si innamora il bradipo si avvicina ( molto lentamente!) alla femmina ed emette dei deboli suoni. I bradipi partoriscono un solo figlio all’anno. Il piccolo resterà attaccato alla mamma fino a quando sarà in grado di muoversi da solo, saltando da un ramo all’altro degli alberi. Mentre i maschi vivono per tutta la vita su un unico albero, le femmine si muovono di albero in albero una volta che il loro cucciolo raggiunge la maturità sessuale, lasciando il loro vecchio albero al figlio.
Il bradipo è un animale piuttosto longevo: può arrivare anche a 30 anni.
Fra le sue probabili malattie una è certamente esclusa: LO STRESS!!!
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni
Nessun commento:
Posta un commento